27 aprile 2011

C.I.M.A. - La regata

La regata organizzata dal C. V. Martigues è stata di grande qualità. L'organizzazione è stata quasi impeccabile ed il Comitato efficiente e rapido.
Le condizioni meteo sono state anch'esse quasi perfette, infatti gli equipaggi hanno regatato per 4 giorni su 5 sempre con belle condizioni e vento quasi sempre teso, talvolta tendente al forte.
Il primo giorno c'è stata una brezza termica attorno ai 18 nodi con alcune raffiche lunghe e persistenti, sole e temperatura quasi mite. Il secondo le regate sono state disputate sempre con brezza, ma più stabile in intensità anche se la velocità del vento ha in qualche occasione superato i 20-22 nodi. Il cielo era ancora terso o poco nuvoloso. Dal terzo giorno le condizioni hanno iniziato a cambiare: il vento è girato più a sinistra verso E-SE, il cielo si è coperto e come previsto è arrivato un colpo di vento che ha reso l'ultima regata di venerdì molto complessa, infatti il vento ha toccato 30 nodi alla boa di bolina.
Sabato, l'ultimo giorno in cui è stato possibile regatare, le condizioni erano forse più complicate dal punto di vista tattico-strategico, ma l'intensità del vento non ha mai superato i 16-18 nodi.
In ultimo domenica mattina è stata annullata una prova con un lieve vento da Nord che è svanito durante la seconda bolina delle due flotte...poi dopo aver atteso invano l'arrivo della brezza termica del primo pomeriggio, il comitato ha issato "N" su "A".


L'unica nota di biasimo va fatta a quei colleghi allenatori che non sono in grado di ormeggiare i propri mezzi in maniera marinaresca, infatti al termine del primo giorno di regata sono rientrato a terra per consegnare agli atleti le chiavi del pulmino e il cibo che avevo in gommone. Quando sono arrivato al pontile c'erano solo altri 3 gommoni e molto spazio per ormeggiarsi, così ho messo il mio in modo che la posizione degli altri non venisse modificata. Purtroppo i colleghi che si sono arrivati dopo al pontile, come una frotta di adolescenti 420isti quando consegnano la pasta gratis, hanno ormeggiato senza curarsi affatto dei mezzi che erano arrivati prima, come la marineria vorrebbe.
Il risultato è che il mio "ufficio" è stato spinto contro una serie di scogli affioranti!!! Fortunatamente gli scogli erano ricoperti da un imponente strato di alghe e poi ho avuto modo di agire tempestivamente per spostare il gommone in un luogo più sicuro, grazie anche alla segnalazione di un altro allenatore.
Comunque sia rimane lo sconcerto per il comportamento assolutamente maleducato di alcuni non ben precisati colleghi.